Studente per un Giorno 2025: Scienze Umane, boom di presenze
La seconda giornata di “Studente per un Giorno 2025” ha visto un grandissimo successo, grazie anche alle lezioni coinvolgenti della Prof.ssa Angela Germana Fabbrica, docente di Scienze Umane e referente del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte.
Il Liceo delle Scienze Umane offre un percorso di studi che va oltre la semplice memorizzazione, promuovendo lo sviluppo di competenze fondamentali come:
Pensiero critico: Analizzando fenomeni sociali e culturali, gli studenti imparano a ragionare in modo autonomo e a formulare giudizi consapevoli.
Capacità comunicative: Grazie allo studio di materie come la filosofia e la letteratura, gli studenti affinano le loro abilità di espressione scritta e orale.
Metodologia della ricerca: Vengono acquisite le competenze necessarie per condurre ricerche approfondite e organizzare le informazioni in modo efficace.
Una novità molto interessante è la nuova curvatura in Criminologia, che permette agli studenti di approfondire tematiche affascinanti come il diritto penale, la psicologia criminale e le scienze forensi come la biologia svolta nei laboratori all’avanguardia di cui dispone l’istituto.
Per scoprire da vicino le potenzialità della curvatura in Criminologia, non perdere l’opportunità di partecipare ai laboratori di Biologia Forense e Diritto Penale e Criminologia, in programma sabato 18 gennaio. Inoltre, avrai l’occasione di incontrare i referenti dell’UNITUS Facoltà di Scienze Politiche delle Relazioni Internazionali, Scienze delle Investigazioni e Sicurezza per conoscere le possibilità di proseguire gli studi in ambito giuridico e investigativo.
Nella stessa mattinata la Dirigente Scolastica Prof.ssa Viviana Ranucci presenterà l’offerta formativa 2025/26 dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, evidenziando le tante opportunità che la scuola offre ai suoi studenti.
Non perdere questa occasione!
Per prenotare la tua partecipazione ai laboratori e scoprire tutte le novità del Liceo delle Scienze Umane, visita il sito.
