Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

progetto Multikulturalità

Placeholder

progetto Multikulturalità

Dicembre 19, 2021

Share this post

Si è conclusa l’esperienza a Malta per i 58 studenti delle classi quarte e quinte della
Scuola Secondaria Fabio Besta di Orte. Il progetto Multikulturalità, che ha coinvolto il
nostro Istituto come scuola capofila della provincia di Viterbo, è stato fortemente voluto dal
Dirigente Scolastico Gianfranco Cherubini, che fin da subito ha compreso l’importanza di
una tale esperienza per i nostri ragazzi in un momento storico così delicato. Il Dirigente ha
voluto dare la possibilità ai nostri studenti di vivere il percorso PCTO (alternanza scuola-
lavoro) in una maniera alternativa, più motivante e entusiasmante.
In questi giorni gli studenti hanno lavorato per l’acquisizione delle competenze trasversali
in lingua inglese tra corsi mattutini e visite didattiche guidate pomeridiane per lo studio del
territorio e dell’economia locale. Gli studenti hanno lavorato per la realizzazione di una
idea di impresa presso la Link School grazie a “Crea Impresa”, proponendo diverse attività
da realizzare sul posto. Nella giornata di oggi, 16 dicembre, è stata premiata la migliore
idea imprenditoriale tra i ragazzi. La Link School of Languages di Malta ha ringraziato il
gruppo degli studenti di Orte per aver affrontato questo percorso con serietà ed
entusiasmo, riconoscendo loro buone abilità linguistiche e manageriali .
Nella stessa occasione a una delle docenti accompagnatrici sono state riconosciute le alte
competenze linguistiche e la grande capacità di gestione. Quindi si ringrazia il team di
docenti che ha accompagnato i ragazzi, li ha guidati e sostenuti in questa esperienza, con
professionalità e dedizione.
Un ringraziamento particolare è rivolto alla docente Carmen Nuzzo, referente del progetto,
che ha curato ogni dettaglio di questo così importante percorso, che continuerà una volta
rientrati a scuola. Infatti gli studenti saranno messi alla prova nella realizzazione di un
prodotto imprenditoriale, mettendo sul campo tutte le competenze e le conoscenze
acquisite durante questa settimana. Il miglior prodotto verrà presentato presso la Regione
Lazio e sarà premiato come migliore idea creativa e imprenditoriale.

Related Post

OTTOBRE 2, 2023

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE...

00

SETTEMBRE 27, 2023

La Casa di San Martino…...

00

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

Archivi

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy