Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

A lezione di giornalismo

Placeholder

A lezione di giornalismo

Febbraio 14, 2020

Share this post


Giovedì 13/02/20 la classe 2D della Scuola secondaria di primo grado, durante le ore di Italiano, ha avuto l’opportunità di partecipare ad una lezione di giornalismo tenuta dalla dott.ssa Selene Pascarella.
Una prima parte dell’attività è stata dedicata all’analisi del quotidiano: i ragazzi hanno potuto vederne la struttura, a partire dallo schema della prima pagina di una testata, e riflettere su come si presenta un articolo, sul ruolo e sul potere di una fotonotizia, sull’importanza di un titolo efficace. Hanno inoltre esaminato le sezioni di cui si compone un giornale e le diverse tipologie di cronaca. La dott.ssa Pascarella ha poi illustrato i 10
quotidiani più letti in Italia, dalla prima posizione, occupata dal «Corriere della Sera» all’ultima de «La Nazione», fornendo cenni storici, notizie sulle linee editoriali e, grazie ad una rapida ma efficace rassegna stampa delle prime pagine del giorno, sia nazionali che internazionali, tanti spunti di riflessione sui fatti più recenti di attualità, ma anche sulle problematiche legate al dilagare delle fake news, all’importanza della ricerca di fonti
attendibili, alla questione del copyright delle immagini.
Nella seconda parte dell’incontro, i ragazzi hanno potuto sperimentare concretamente come funziona il lavoro di una redazione. Nei giorni precedenti, avendo svolto un’attività laboratoriale su bullismo e cyberbullismo, nell’ambito del Progetto ABS Erasmus Bullying, e dovendo preparare un debate, hanno ricevuto il compito di approfondire un argomento diverso su questo tema, compresa la ricerca di immagini adeguate. La dott.ssa Pascarella ha creato così la testata monografica «Le notizie di Classe in 2D». Nel corso dell’incontro, ciascun autore ha riletto il proprio pezzo e riflettuto su come migliorarlo. Attualmente gli articoli sono in fase di revisione da parte dei ragazzi e verranno presto pubblicati.
Un sentito ringraziamento va dunque alla dott.ssa Pascarella, per aver messo la sua professionalità al servizio degli studenti, e anche alla collega Simona Barbierato, ideatrice del debate sul bullismo, che coinvolgerà i ragazzi nei prossimi giorni.
Una bella sinergia è nata tra docenti, genitori e alunni in questa occasione, e ne faremo tesoro!

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy