Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Un’esperienza carica di contenuti e valori umani

Un’esperienza carica di contenuti e valori umani

Ottobre 10, 2022

Share this post

Nella settimana dal 3 al 7 ottobre, il nostro Istituto ha ospitato 25 studenti danesi accompagnati da 2 docenti provenienti da un Liceo di Copenaghen. Le classi, coinvolte in questo progetto, sono state la 4B e la 5B del Liceo Scientifico. Il progetto ha avuto come tematica centrale la lettura di classici,e, in particolare,  una novella di Boccaccio e la fiaba “Il soldatino di Piombo”di Andersen. I ragazzi si sono anche cimentanti in giochi ginnici tradizionali del nostro Paese e in una danza tipica danese. In due giorni distinti, il gruppo è partito alla volta delle città di Firenze e di Roma, per ammirarne le bellezze architettoniche. Tali visite sono state introdotte da presentazioni cartacee e virtuali dei monumenti più rappresentativi delle due città, grazie al supporto dei docenti di storia dell’arte, Prof.ssa Piersanti Emanuela e Prof. Maurizio Mazzoli. Inoltre gli studenti italiani hanno portato i ragazzi danesi a visitare luoghi peculiari e antichi dell’area del Viterbese come Vasanello e Soriano. Il gruppo italo-danese ha trascorso due serate insieme, gustando le specialità locali. I ringraziamenti vanno alle famiglie dei ragazzi delle due classi coinvolte nel progetto.  Ai ragazzi che hanno mostrato disponibilità, spirito di iniziativa, capacità di mettersi in gioco e, una grande dedizione alle attività didattiche coinvolte nel progetto. Inoltre un ringraziamento speciale va alle docenti di Letteratura Italiana che hanno programmato, insieme alle colleghe danesi, tutte le attività di analisi del testo e riscrittura dei testi in chiave moderna, Prof.sse Chiara Bernardini e Claudia Lelli. Alla docente di Scienze Motorie, Prof.ssa  Arianna Eleuteri, che ha organizzato tutta la parte delle attività sportive. Un ringraziamento va anche al Prof. Carlini Alessandro che si è reso disponibile nell’organizzare un football match, tanto richiesto dai ragazzi danesi. Una menzione particolare anche alla prof.ssa di Lingua IngleseSilvia Natali, la quale ha fattivamente contribuito alla realizzazione della coinvolgente esperienza. Ringraziamo, per il lavoro di organizzazione dell’intero progetto, la Referente per i progetti Erasmus, Prof.ssa Silvia Liuzzi e la Prof.ssa Carmen Nuzzo.

Related Post

MARZO 21, 2023

In ricordo delle vittime...

00

MARZO 20, 2023

Incontro con Ambra Laurenzi:...

00

MARZO 20, 2023

Secondaria II Grado –...

00

MARZO 19, 2023

Un gesto per la vita

00

MARZO 15, 2023

ICDL, che passione!!!

00

MARZO 15, 2023

Laboratorio del percorso...

00

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

© 2022 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy