Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Rettifica Attività didattiche in presenza della popolazione studentesca dal 26 Aprile 2021

Placeholder

Rettifica Attività didattiche in presenza della popolazione studentesca dal 26 Aprile 2021

Aprile 26, 2021

Share this post

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D Lgs 81/2008
VISTA l’adozione delle Linee Guida della Didattica Digitale Integrata
VISTA la vigente normativa
VISTO il DL n. 52 del 22 Aprile 2021 art. 3
VISTA la nota MIUR-USR per il Lazio prot. n. 0012425 del 23-04-2021
VISTA la nota MIUR DPIT prot. n. 624 del 23-04-2021
VISTA la nota MIUR-USR per il Lazio prot. n. 0012489 del 23-04-2021

DISPONE

La ripresa delle attività didattiche per la Scuola Secondaria di Secondo Grado, dal giorno Lunedì 26 Aprile 2021, in presenza per il 70 % della popolazione studentesca, in base al quadro orario allegato alla presente circolare, seguirà il seguente calendario:

ORARIOLUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’
08.00-13.30LSU BIENNIOLSU CLASSI 4 E 5LS CLASSI 1LS BIENNIOAFM CLASSI 4 E 5
08.00-13.30LS TRIENNIOCAT CLASSI 4 E 5AFM CLASSI 1LSU CLASSI 1 E CLASSE 2DCAT BIENNIO
08.00-13.30CAT CLASSI 1AFM TRIENNIOLSU BIENNIOCAT TRIENNIOLS 4 E 5
08.00-13.30LSU CLASSI 1CAT 1C E 1DAFM BIENNIO
09.55-15.30LS BIENNIOAFM BIENNIOLSU TRIENNIOAFM TRIENNIOCAT TRIENNIO
09.55-15.30CAT TRIENNIOLS TRIENNIOLS TRIENNIOLSU TRIENNIOLSU TRIENNIO
09.55-15.30AFM TRIENNIOCAT BIENNIOCAT 2C E 2DAFM BIENNIOLS CLASSI 1
LS CLASSE 2ALS CLASSE 2BLSU CLASSI 2C E 2E

Per gli studenti della fascia oraria 08.00-13.30 sarà previsto un intervallo dalle 10.40 alle 10.55, mentre per gli studenti della fascia oraria 09.55-15.30 sarà previsto un intervallo dalle 12.30 alle 12.45. Tutti gli Studenti potranno svolgere la ricreazione o negli spazi aperti della Scuola, come previsto dal Protocollo per la minimizzazione del rischio di contagio da virus SARS-CoV-2 all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021, o all’interno della propria classe, sempre come gruppo classe unitario e sotto la sorveglianza del docente in servizio nella fascia oraria corrispondente alla ricreazione. Non sarà quindi possibile dividere la classe in due gruppi.

Resta obbligatorio l’uso delle mascherine anche in situazione di staticità (aggiornamenti Protocollo di minimizzazione del rischio Sars Cov-2). Si raccomanda l’utilizzo della mascherina chirurgica anche durante la ricreazione all’aperto, i docenti che effettuano la vigilanza devono vigilare in tal senso e segnalare all’ufficio di presidenza eventuali trasgressori.

L’Istituto, in adempimento al principio di massima precauzione, provvederà alla sostituzione delle mascherine di comunità con le mascherine chirurgiche fornite appositamente dal Commissario Straordinario per l’Emergenza.

Come previsto dal DPCM, in materia di inclusione scolastica, continueranno a rispettare le attività in presenza per gli alunni disabili e per gli alunni con bisogni educativi speciali, concordate direttamente con le famiglie degli alunni stessi interessati.

In merito alle Modalità di Accesso, come previsto dal protocollo per la minimizzazione del rischio di contagio da virus SARS-CoV-2 all’avvio dell’anno scolastico 2020-2021, gli studenti seguiranno i seguenti percorsi di entrata indicati nella sottostante circolare allegata.

Si ricorda di rispettare rigorosamente gli orari di entrata e di entrare muniti di mascherina propria, che verrà sostituita da quella fornita dall’Istituzione Scolastica. Qualora si dovesse verificare un ritardo, l’ingresso potrà avvenire a conclusione delle procedure di entrata.

Si ricorda agli studenti e al personale il rispetto integrale dell’obbligo del distanziamento fisico, rispettando la posizione dei banchi monoposto (1 metro di distanza tra le rime buccali degli studenti) e delle cattedre (2 metri dagli studenti), garantendo in questo modo lo spazio di interazione previsto dalle norme. Tutti i docenti/operatori presenti contemporaneamente in aula devono trovarsi ad 1 metro fra loro e a 2 metri dagli studenti come indicato dalla nota n. 17805 dell’USR Lazio. Le postazioni sono segnalate a terra e gli arredi non possono essere posizionati, nemmeno temporaneamente, in modo diverso da come indicato dalla segnaletica. Si raccomanda il personale docente di controllare eventuali assembramenti creati in fondo alle aule sia con sedute innovative che arredi tradizionali.

Si raccomanda di evitare ogni forma di assembramento nei locali scolastici e anche nelle attività svolte all’esterno. In particolar modo per le discipline di Scienze Motorie si ricorda di privilegiare le attività fisiche individuali e non i giochi di squadra, preferibilmente all’aperto. Quando il docente sceglie lo spazio nel quale far svolgere l’attività motoria deve tener conto delle norme di sicurezza ex D. Lgvo 81/08, ed è responsabile dei rischi derivanti dalla inadeguatezza delle attività svolte. Nel caso di utilizzo della Palestra si ricorda che il distanziamento previsto tra gli studenti è di 2 metri e anche i docenti devono trovarsi a 2 metri dagli studenti. La palestra deve essere continuamente aereata.

La percentuale della popolazione studentesca che non sarà in presenza seguirà la Didattica in modalità a distanza secondo l’orario allegato alla presente circolare. Si ricorda che le lezioni in modalità a distanza, come previsto dalle Linee Guida Nazionali e dal Piano Piano Scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI) saranno caratterizzate da didattica in modalità sincrona (20 ore totali settimanali), mediante Google Meet e da didattica in modalità asincrona, mediante attivazione di ambienti di apprendimento virtuali (Google Classroom). Le lezioni Sincrone avranno una durata massima di 45 minuti. Qualora si riscontrassero delle criticità l’orario sarà soggetto a rettifiche.

Gli studenti che non hanno l’account “scuoleorte.edu” devono darne immediata comunicazione al coordinatore di classe che provvederà ad informare l’animatore digitale il quale creerà l’account. Si ricorda infatti che l’assenza dalla didattica a distanza, sarà considerata nello stesso modo della didattica in presenza.

Gli Studenti potranno accedere alle videolezioni, mediante utilizzo di PC o Telefonino (scaricando applicazione gratuita di Google Hangouts Meet), utilizzando l’indirizzo mail istituzionale: nome.cognome@scuoleorte.edu.it, e selezionando il meet programmato su Google Calendar. Pertanto si ricorda ai docenti di programmare in maniera preventiva le lezioni su Calendar, come indicato nell’incontro formativo tenutosi dall’animatore digitale (per ulteriori chiarimenti far riferimento alla guida esplicativa selezionando il seguente link https://support.google.com/meet/answer/9302870?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it).

Si ricorda, inoltre, agli studenti, come previsto dal regolamento della DAD predisposto dalla scuola, di:

  • Accedere alla piattaforma con il proprio nome e cognome, evitando di utilizzare nickname;
  • Evitare di fornire il link della video-lezione ad altri studenti non appartenenti al gruppo classe;
  • Impostare una nuova password dopo il primo accesso utilizzando codici alfa numerici, al fine di renderla sicura, come ad esempio “Orteomnicomp2435@” (Presenza di lettere delle quali una Maiuscola, presenza di numeri e presenza di 1 carattere speciale);
  • Conservare in sicurezza e mantenere segreta la password personale di accesso alle piattaforme di didattica a distanza senza consentirne l’uso ad altre persone;
  • In caso di reiterazione di comportamenti scorretti da parte degli alunni, l’istituto provvederà ad adottare le opportune sanzioni, ricorrendo ove necessario alla cronologia degli eventi in piattaforma per le singole lezioni.

Il Dirigente Scolastico
Prof.re Gianfranco Cherubini

AREA ALLEGATI

320-Circolare-rientro-26-04-2021-1Download
ORARIO-ITET-DAL-26-APRILE-MODIFICA-1Download
ORARIO-LICEI-MODIFICATO-26-4-2021-1Download

Related Post

MARZO 21, 2023

In ricordo delle vittime...

00

MARZO 20, 2023

Incontro con Ambra Laurenzi:...

00

MARZO 20, 2023

Secondaria II Grado –...

00

MARZO 19, 2023

Un gesto per la vita

00

MARZO 15, 2023

ICDL, che passione!!!

00

MARZO 15, 2023

Laboratorio del percorso...

00

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

© 2022 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy