Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Presentazione del nuovo Masterplan del Museo MAXXI di Roma.

Placeholder

Presentazione del nuovo Masterplan del Museo MAXXI di Roma.

Febbraio 14, 2022

Share this post

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Gli alunni delle classi 4D e 3C Liceo delle Scienze Umane e la classe 3C Costruzione Ambiente Territorio quest’oggi presso la sede centrale dell’istituto Omnicomprensivo di Orte hanno assistito alla presentazione del nuovo Masterplan del Museo MAXXI di Roma. Nel corso della conferenza, la presidentessa Giovanna Melandri ha presentato il progetto che getta le basi per il MAXXI del futuro.

Il museo, grazie ai fondi europei, “guarda avanti” dando il via al concorso internazionale delle idee, che terminerà a maggio di quest’anno. Un nuovo step in chiave sostenibile che trasformerà il MAXXI in un centro d’eccellenza italiano ed internazionale, donando a Roma un nuovo gioiello della tecnologia, che strizza l’occhio ad un futuro green ed ecosostenibile.

I ragazzi hanno assistito agli interventi degli ospiti dell’evento: il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, il Presidente Enel Group, Michele Cristomo.

La partecipazione degli studenti all’incontro ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di costruire insieme un futuro all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione. Tutto questo è possibile, partendo proprio dal vero punto di forza di questa nazione: l’Arte

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy