Partita la Crew-4 con a bordo Samantha Cristoforetti: i nostri alunni alzano gli occhi al cielo…
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Oggi la classe 2b ha seguito con entusiasmo il lancio del razzo Space X con a bordo la nostra astronauta Samantha Cristoforetti. Tempo di ripassare le sigle Nasa e Esa, ricordando che la sede dell’Ente Spaziale Europeo ha sede a Parigi, abbiamo proseguito con il lessico scientifico legato allo spazio in lingua francese. Il lancio storico, rinviato già un paio di volte per motivi tecnici, è partito in perfetto orario alle 9:32. Dal sito ufficiale della Nasa abbiamo seguito le ultime fasi prima della partenza e i primi delicatissimi 10 minuti di volo, con le successive 2 prime fasi di volo e distaccamento delle parti non utili al volo spaziale. Abbiamo seguito i quattro astronauti fino al punto di gravita 0. Studenti emozionati, mille domande e la voglia di dialogare direttamente con Samantha.
Abbiamo seguito in parallelo il percorso della ISS tramite l’app dedicata ISS live now, con dati di navigazione (altitudine, longitudine e latitudine e velocità).
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Al momento della partenza è partito un grande applauso di gioia degli studenti che avevano scandito il conto alla rovescia guardando le immagini proiettate in diretta dal sito della Nasa sulla nostra lavagna.
Durante i primi istanti di volo abbiamo potuto vedere i dati scientifici di velocità e altitudine del razzo e seguire gli astronauti in collegamento con il centro spaziale tramite l’uso delle telecamere poste all’interno della capsula spaziale.
Alla fine i ragazzi hanno espresso il desiderio di inviare un messaggio d’incoraggiamento a Samantha. Cosa che abbiamo fatto tramite il suo account twitter verificato. Sappiamo che risponderà appena possibile.
Intanto l’esperienza multimediale e multilingue è riuscita. I ragazzi sono stati coinvolti ed entusiasti di partecipare al momento veramente storico del ritorno nello spazio di Samantha Cristoforetti.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” column_structure=”1_2,1_2″][et_pb_column _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” type=”1_2″][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]
Pro.ssa Anna Caprarelli
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]