Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

ORTE SCUOLA CAMPIONE ALLE PROVE PISA per gli studenti nati nel 2002

Placeholder

ORTE SCUOLA CAMPIONE ALLE PROVE PISA per gli studenti nati nel 2002

Aprile 8, 2018

Share this post

Il 9 ed il 10 Aprile gli studenti delle classi seconde dell’ Istituto Superiori nati nel 2002 verranno sottoposti a test di indagine  PISA- OCSE; è un’indagine internazionale “Programme for International Student Assessment”  promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)  che coinvolge più di 80 Paesi.
Gli esiti di questa rilevazione sono particolarmente importanti perché consentono di raccogliere informazioni di contesto sulle pratiche educative nei paesi partecipanti e di validare lo sviluppo delle competenze  degli studenti europei  in matematica, scienze, lettura e in ambito finanziario;
È importante partecipare a PISA perché i risultati possono essere utilizzati per:

  • conoscere il livello di preparazione degli studenti in Italia, nel momento in cui questi potrebbero decidere di lasciare la scuola;
  • permettere a scuole, sistemi di istruzione e governi di individuare di volta in volta gli aspetti da migliorare;
  • consentire un confronto tra il rendimento degli studenti e i contesti di apprendimento dei diversi Paesi.

PISA 2018 ha come dominio principale la competenza in lettura (reading literacy), che si riferisce alla comprensione, all’utilizzo e alla riflessione su testi scritti al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità e di svolgere un ruolo attivo nella società. La reading literacy non rappresenta un’abilità che si acquisisce unicamente nell’infanzia, durante i primi anni di scuola, ma un insieme di conoscenze, abilità e strategie in continua evoluzione, che gli individui sviluppano nel corso della vita, attraverso le interazioni con i pari e con i gruppi più ampi di cui fanno parte.
Per lo studio saranno utilizzati unicamente strumenti in formato digitale. La rilevazione utilizzerà due tipologie di strumenti:

  • Prova cognitive (di Lettura, Matematica, Scienze e Financial Literacy)
  • Questionari per la rilevazione delle variabili di contesto (Questionario Studente, Questionario Scuola e Questionario Genitori)

 

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

GIUGNO 30, 2023

Orte e i suoi Tesori

00

GIUGNO 29, 2023

la Repubblica@SCUOLA: ancora...

00

GIUGNO 29, 2023

Esami di “terza media”:...

00

GIUGNO 16, 2023

Progetto “Sguardiattivi”:...

00

GIUGNO 13, 2023

Un augurio speciale del...

00

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy