NON RUBATE LA NOTTE AI GIOVANI
Una notte dove a brillare sono stati tutti gli studenti dell’istituto Omnicomprensivo di Orte.
Così si è conclusa la festa dell’istituto, durata più di 24 ore.
La giornata dedicata a tutta la scuola è infatti iniziata nella notte del 5 giugno quando gli studenti della secondaria di secondo grado hanno iniziato a montare il palco ed allestire gli spazi interamente dedicati alla festa per poi andare presso un panificio di Petignano a seguire il processo di panificazione e sfornare pane e prodotti da forno. All’alba appuntamento alla stazione di Orte dove i ragazzi hanno avuto un pensiero per i lavoratori e i pendolari portando loro la colazione, per poi passare all’Università delle Tre Età.
La mattinata del 6 giugno gli spazi della scuola, le strade e il cortile antistante l’istituto di Via del campo sportivo sono stati pressi d’assalto da tutti gli alunni e gli studenti dell’istituto Omnicomprensivo; attività in cui in più grandi hanno aiutato i più piccoli in laboratori artistici, di inglese e francese, story telling, informatica, biblioteca digitale, teatro, pittura, logica. Spazio anche allo sport con i tornei sportivi di calcetto, tennis, palla a mano e atletica “Memorial Pierfederico Manciati”.
Alle 10,30, inoltre, nel giardino della scuola, taglio del nastro dell’orto sinergico alla presenza della Dirigente Scolastica, del sindaco di Orte Angelo Giuliani e del vice sindaco Mariastella Fuselli e dell’assessore della provincia di Viterbo Eugenio Stelliferi.
Dopo un pomeriggio di pausa dedicato alle prove, momento di grande intensità è stato toccato grazie all’incontro con Giorgia Benusiglio testimonial anti-droga che ha raccontato la sua atroce ma emozionante esperienza.
Momenti di convivialità tra studenti, famiglie e corpo docenti nella cena organizzata davanti alla scuola che ha visto i professori mettersi al servizio di genitori e ragazzi servendo loro ottimi primi piatti e dolci.
Ma il momento clue della serata è arrivato alle ore 21 con l’accensione delle luci sul palco: uno spazio solo per i bambini e ragazzi che hanno mostrato gli innumerevoli progetti realizzati durante l’anno scolastico, i viaggi, gli scambi, i concerti, i balli e i racconti.
Ringraziamenti durante la serata da parte della dirigente scolastica dottoressa Fiorella Crocoli a tutto il corpo docenti, al comune di Orte, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa, alle Forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’apericena offrendo squisite pietanze, ottimi dolci, bevande, caffè ed a tutti coloro che partecipato all’organizzazione della lunga festa.
Ma la musica sul palco non si è spenta fino alle due di notte accompagnando i ragazzi in una notte all’insegna del divertimento: la loro notte.