Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Modifiche al calendario scolastico 2020-2021

Placeholder

Modifiche al calendario scolastico 2020-2021

Novembre 27, 2020

Share this post

 Modifica DGR 315/2014 – Determinazione del calendario per gli anni scolastici 2014/2015 e seguenti. Approvazione dell’Allegato 1 – Calendario scolastico anno 2020/2021 

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19, con tutto ciò che ha prodotto, dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, alla complicazione dei processi organizzativi facenti capo alle istituzioni scolastiche, ha determinato una situazione inedita per quanto riguarda l’avvio dell’anno scolastico 2020-21, caratterizzato dalla necessità di trovare soluzioni nuove sia sul piano della programmazione che della gestione operativa delle attività. 

Infatti nel mese di settembre riprenderanno le attività scolastiche su tutto il territorio nazionale ed è essenziale che questo avvenga in un contesto di sicurezza che rispetti oltre che il diritto all’istruzione, anche il diritto alla salute. 

È necessario pertanto coordinare ed armonizzare, quanto prima, i diversi servizi che ruotano attorno all’avvio delle attività scolastiche, come ad esempio il trasposto pubblico ed il trasporto degli alunni con disabilità, già resi estremamente problematici dalla necessità di prevedere le misure di distanziamento sociale. 

Pertanto, pur nel rispetto dell’autonomia scolastica, è intendimento della Regione procedere: 

nella direzione della necessaria unitarietà organizzativa, approvando d’ufficio il calendario scolastico regionale per l’anno 2020-21, in recepimento delle linee guida emanate dal MIUR che stabiliscono che l’inizio delle lezioni lunedì 14 settembre 2020 e la conclusione martedì 8 giugno 2021; 

nella direzione della semplificazione delle procedure e degli adempimenti anche per non gravare ulteriormente sulle Istituzioni scolastiche già tanto impegnate, al momento, in altre attività organizzative. 

Entrando nel merito del calendario scolastico dell’anno 2020-21 si prospetta la seguente situazione: 

oltre alle domeniche, sono considerati festivi i seguenti giorni: 

  • 1° novembre; 
  • 8 dicembre; 
  • 25 dicembre Natale; 
  • 26 dicembre Santo Stefano; 
  • 1° gennaio Capodanno; 
  • 6 gennaio, Epifania; 
  • 4 aprile, Pasqua; 
  • 5 aprile, Lunedì dell’Angelo; 
  • 25 aprile, Festa della Liberazione; 
  • 1° maggio, Festa del Lavoro; 
  • 2 giugno, Festa della Repubblica; 
  • Festa del patrono (se ricadente in un giorno di lezione). 
  • le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 
  • le vacanze pasquali dal 1° aprile al 6 aprile 2021. 

Inoltre, nell’anno in questione, esiste la possibilità di prevedere soltanto tre giorni di ponte, (dal momento che tutte le altre festività nazionali cadono di sabato o domenica) che sono: 

  • lunedì 7 dicembre; 
  • lunedì 31 maggio e martedì 1° giugno. 

Pertanto, poiché da calendario 2020/21 si contano n. 209 giorni di frequenza per gli istituti che articolano l’orario su 6 giorni settimanali e n. 175 per gli istituti che articolano l’orario su 5 giorni settimanali, si valuta che, anche se vengono effettuati questi 3 giorni di ponte (7 dicembre, 31 maggio e 1° giugno) siamo in presenza di una situazione che soddisfa il limite minimo dei giorni di frequenza previsto e in particolare: 

  • n. 206 (su un minimo di 206) per gli istituti che articolano l’orario su 6 giorni settimanali; 
  • n. 172 (su un minimo di 171) per gli istituti che articolano l’orario su 5 giorni settimanali. 

Pertanto esclusivamente per l’anno scolastico 2020/21, la Regione Lazio approva d’ufficio il calendario scolastico con i seguenti 3 giorni di sospensione della didattica: 

  • lunedì 7 dicembre; 
  • lunedì 31 maggio e martedì 1° giugno. 

NON si richiede quindi alle Istituzioni scolastiche la consueta comunicazione, entro il 15 luglio, delle eventuali variazioni al calendario scolastico. 

Si precisa inoltre che: 

  • termineranno, in data successiva alla conclusione delle lezioni, le attività inerenti gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di 1° e 2° grado e i percorsi formativi destinati all’istruzione degli adulti; 
  • possono anticipare l’inizio delle attività didattiche e terminarle in data successiva, gli Istituti secondari di 2° grado per attività di stage e/o di alternanza scuola-lavoro, esclusivamente per gli interventi di recupero della didattica e per gli interventi didattici successivi allo scrutinio finale per gli studenti con giudizio sospeso. 

Si comunica infine che per le scuole dell’infanzia la data di apertura è il 14 settembre 2020 e la data chiusura è fissata al 30 giugno 2021. 

Nel ribadire che tale provvedimento si è reso necessario in ragione dell’attuale fase di emergenza ed è volto esclusivamente a garantire l’unitarietà nella programmazione dei servizi e la semplificazione della ripresa delle attività didattiche, considerata l’estrema difficoltà in cui le scuole sono costrette ad operare nell’attuale situazione, si confida nella consueta collaborazione e nella piena condivisione della presente. 

ALLEGATI

SCU_DGR_413_30_06_2020_Allegato1Download
SCU_DGR_413_30_06_20204Download
SCU_DGR_413_30_06_2020_Schema_calendario_scolasticoDownload

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy