Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

L’Omnicomprensivo di Orte protagonista del cortometraggio “La linea oscura”

Placeholder

L’Omnicomprensivo di Orte protagonista del cortometraggio “La linea oscura”

Dicembre 11, 2019

Share this post

NewTuscia – ORTE – Il Natale ad Orte sarà caratterizzato dall’Edizione 2019 del Festival internazionale del Cortometraggio, che avrà il suo epilogo con la prima proiezione del film “L’italiano che inventò il cinema” del regista Stefano Anselmi, biografia cinematografica di Filoteo Alberini che sarà proiettata alle ore 18 ed alle 21,45 presso il Palazzo Vescovile di Orte sabato 14 dicembre.

Nella mattinata di domenica 15 dicembre si svolgerà la consegna, presso Palazzo Nuzzi sede municipale, del Premio Filoteo Alberini all’Eccellenza Cinematografica al regista e sceneggiatore Paolo Genovese.

Domenica 15 dicembre avrà luogo la giornata dedicata interamente alla settima edizione del  Festival del Cortometraggio, con le proiezioni dei Corti finalisti, la proiezione del cortometraggio “La linea oscura” di Stefano Gabriele, realizzato con i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte sul tema del bullismo.

Un nutrito gruppo di ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte accompagnati dal regista Stefano Gabriele, erano presenti alla cerimonia di Consegna delle Chiavi della Città di Orte al regista Alessandro d’Alatri, svoltosi  nel dicembre del 2018 anno presso l’Aula Consiliare di Palazzo Nuzzi, Sede municipale.

Si erano concluse il 28 novembre 2018 le riprese del cortometraggio “La linea oscura” di Stefano Gabriele, girato e recitato dai ragazzi del triennio terze, quarte e quinte del liceo e del tecnico dell’istituto omnicomprensivo di Orte.

Il progetto dell’amministrazione comunale (Assessorato alla Cultura) realizzato insieme alla dirigenza scolastica e all’associazione Festival Filoteo Alberini, si inserisce nelle iniziative collegate al Festival del Cortometraggio intitolato al Pioniere del Cinema e fondatore dell’industria cinematografica italiana – nel 1905  la Cines di Roma insieme a Dante Santoni, ambedue nati ad Orte – Filoteo Alberini Festival che, nelle intenzioni del Comune di Orte, ambisce a diventare un appuntamento fisso anche in altri periodi dell’anno con incontri, tavole rotonde e approfondimenti sul cinema.

Il regista Alessandro D’Alatri 

Il festival Alberini, oltre ad essere uno strumento per far conoscere il pioniere ortano del cinema mondiale e per promuovere giovani talenti, vuole infatti avvicinare i ragazzi a questo mondo affascinate che è la Settima Arte, una forma di intrattenimento per far sognare e divertire, ma anche una chiave di comunicazione in grado di affrontare tematiche di stretta attualità.

Il tema del cyberbullismo è l’argomento scelto dagli insegnanti e dai ragazzi delle scuole ortane, che si sono cimentati a fine novembre 2018 per tre giorni con cineprese, faretti e microfoni, con la massima serietà e professionalità.

Sarà dunque possibile vedere il risultato di questi tre giorni di intenso lavoro nella prossima edizione del Festival Alberini domenica 15 dicembre prossimo alle ore 18  quando il corto sarà proiettato nell’ambito della manifestazione internazionale del Cortometraggio.

Fonte: NewTuscia.it

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy