Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Inclusive Games!!!

Inclusive Games!!!

Giugno 7, 2023

Share this post

Lo scorso 26 maggio 2023, si è tenuta la settima edizione degli “Inclusive Games”, la manifestazione sportiva inclusiva che viene organizzata dall’ I.I.S.S. C.A. Dalla Chiesa di Montefiascone, presso il campo da baseball “G.Porroni” di Montefiascone, col patrocinio del Comune.

Il nostro I.O. di Orte,  grazie al Dirigente Scolastico Prof.  Gianfranco Cherubini e alle docenti del coordinamento Inclusione SS2G  Prof.sse Di Francesco Francesca, Cucco Rachele e Moscetti Serena, ha partecipato mettendo in campo 4 squadre, accompagnate dai rispettivi docenti di sostegno e docenti di scienze motorie, con forte entusiasmo ed infinita dedizione.

Questa iniziativa è nata con il fine di promuovere l’inclusione nel territorio e creare una rete con le scuole, principalmente superiori di secondo grado della provincia di Viterbo al fine di collaborare alla diffusione della cultura inclusiva.

In questa memorabile giornata, i nostri studenti, giocando tutti insieme, sono riusciti a mostrare i propri talenti, divertendosi e valorizzando le differenze, realizzando un importante momento di riflessione in cui ha regnato lo spirito di gruppo e si è respirata un’atmosfera  veramente magica.

Un totale di 30 squadre, composte da uno studente speciale e tre compagni di classe, hanno affrontato diversi tipi di sfide, organizzate a circuito: ognuna di queste prove, dal salto con il sacco alla palla avvelenata, dal tiro alla fune a ruba bandiera, è stata pensata per dare modo a ogni partecipante di dare il proprio contributo, nessuno escluso, rendendo le abilità di ognuno la forza della squadra.

Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro.

E quando inclusivo, come è avvenuto in questa esperienza, lo sport diventa l’antidoto più forte che abbiamo a disposizione per vincere qualsiasi tipo di discriminazione.

La manifestazione si è conclusa, con le premiazioni per le prime tre squadre classificate sul podio, ma a tutti i partecipanti è stato comunque consegnato un riconoscimento a testimonianza del fatto che chiunque si sia messo in gioco in questa giornata ha meritato considerazione e attenzione.

Lo sport ha il potere di unire le persone come poche altre cose al modo e rompere qualsiasi tipo di barriera; è un modo per uscire dall’isolamento e socializzare, è oltretutto un modo per entrare in contatto con il proprio sé e finalmente prenderne coscienza.

Evviva gli Inclusive Games! Evviva i nostri studenti speciali!

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

GIUGNO 30, 2023

Orte e i suoi Tesori

00

GIUGNO 29, 2023

la Repubblica@SCUOLA: ancora...

00

GIUGNO 29, 2023

Esami di “terza media”:...

00

GIUGNO 16, 2023

Progetto “Sguardiattivi”:...

00

GIUGNO 13, 2023

Un augurio speciale del...

00

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy