Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Il progetto “Ti insegno a studiare” volge al termine con grande soddisfazione di docenti e studenti!

Placeholder

Il progetto “Ti insegno a studiare” volge al termine con grande soddisfazione di docenti e studenti!

Maggio 13, 2021

Share this post

Nella consapevolezza della situazione pandemica non abbiamo mai mollato e siamo andati avanti a testa alta lavorando sul progetto “Ti insegno a studiare”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il nostro istituto e l’Associazione Psicologia Insieme Onlus, finanziato dall’8×1000 della Chiesa Valdese. La prima fase del progetto è stata formativa per gli alunni del liceo delle scienze umane che hanno lavorato a distanza con una psicologa e tutor specializzati, incrementando la conoscenza e la consapevolezza di ciò che avrebbero svolto.

La seconda fase del progetto, esperienziale, gli studenti, affiancati dai tutor specializzati, hanno messo in pratica, i principi metodologici e didattici appresi. Gli studenti della secondaria di secondo grado hanno con meticoloso lavoro e responsabilità sostenuto a distanza gli studenti della secondaria di primo grado del nostro istituto. Ci siamo soffermati a parlare di questa esperienza con i tutor che hanno affiancato gli studenti ed espresso un loro pensiero. Il progetto “Ti insegno a studiare” ha permesso ai ragazzi della scuola superiore di mettersi in gioco e di riuscire a sviluppare quelle competenze necessarie per “fiorire” come persone, attraverso lo svelamento di quelle qualità visibili sin da subito a noi operatori e all’insegnante, ma ben nascoste ai loro occhi.

I ragazzi hanno dimostrato interesse e curiosità rispetto al progetto che li ha visti protagonisti. Il loro impegno e il loro interesse sono stati riscontrati anche dai ragazzi delle scuole medie, dalle famiglie e dai professori, che hanno visto i risultati a livello di profitto scolastico e di motivazione allo studio e all’impegno. Penso che l’importanza nelle attività formative e di tutoraggio, proposte all’interno del progetto, sia proprio quella di riuscire a tirare fuori quelle che sono le potenzialità dei ragazzi e di riuscire a fargliene prendere consapevolezza, un po’ come metterli di fronte a uno specchio e dire: “guarda questo sei proprio tu”. Sono più che contenta che questi insegnamenti siano stati completamente assorbiti dai ragazzi che hanno saputo sfruttare: creatività, senso critico, problem solving capacità organizzative e capacità comunicative, modellandole in base alla richiesta.

Questa esperienza ha permesso agli alunni di “restare in contatto” in un momento così difficile e impegnativo dettato dal Coronavirus, scoprendo nuovi modi di mettersi in gioco e costruire relazioni.  J. Watson disse: “Non puoi cambiare le circostanze ma solo il modo in cui le affronti”, penso che non ci sia frase che descriva meglio la voglia di fare e di mettersi in gioco che ho trovato in questi ragazzi.

Grazie ai nostri ragazzi diventati protagonisti di un dialogo costruttivo che ha esaltato l’unicità di ognuno di loro.

Grazie ai tutor che hanno seguito e supportato con pazienza e costanza il progetto.

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy