Gli studenti alla scoperta del Diritto Internazionale Umanitario
Venerdì 27 settembre gli studenti delle classi quarte superiori dell’Istituto Omnicomprensivo hanno partecipato al convegno “L’evoluzione del concetto di protezione: dal Souvenir de Solferino alle quattro Convenzioni di Ginevra del 1949” realizzato in occasione della festa dei 30 anni del Comitato di Croce Rossa di Orte.
L’evento, coordinato dalla Prof.ssa Ceccarelli, ha visto l’intervento di relatori che hanno illustrato l’origine e l’evoluzione di quello che oggi è conosciuto come Diritto Internazionale Umanitario. In particolare un intervento ha riguardato il bombardamento di Orte Scalo del 29 settembre 1943, evento significativo in quanto la tipologia di attacco realizzato, cioè un “attacco a tappeto”, ha causato, oltre alla distruzione dello scalo ferroviario, anche la morte di 117 cittadini che si erano rifugiati in collina. A chiusura della disamina è stato analizzato il ruolo della Corte Penale Internazionale, organo deputato a giudicare i crimini di guerra.