Borse di studio per i nostri fantastici studenti
Orte – (a.c.) – Martina Bonifazi e Alessandro Crocoli si aggiudicano la borsa di studio messa in palio da Francesco Bergantili. Ai due giovani studenti, diplomatisi la scorsa estate all’istituto omnicomprensivo Fabio Besta di Orte, un buono da 100 euro ciascuno per l’acquisto di testi universitari.
L’iniziativa di Bergantili, fisioterapista operativo tra Orte e Vasanello ed ex studente del Fabio Besta, arrivava al termine di un percorso di lezioni e laboratori condotti durante lo scorso anno scolastico. Come premio finale per gli studenti, il professionista aveva offerto 100 euro di premio a coloro che si fossero iscritti a una facoltà di ambito medico, superando i test d’ingresso.
Ad aggiudicarsi le borse di studio, da impiegare esclusivamente nell’acquisto di libri universitari nella libreria Il gorilla e l’alligatore, Bonifazi e Crocoli, entrambi iscritti alla facoltà di Medicina a Terni. I due giovani ieri sono stati ricevuti da Bergantili e dal preside Gianfranco Cherubini, nella sede della loro ex-scuola, per la consegna dei buoni acquisto.
“Il percorso che abbiamo fatto a scuola coi laboratori – ha spiegato Bergantili – era molto improntato sulla ricerca scientifica, per far capire ai ragazzi in quale ambito di studi sarebbero andati a inserirsi. E alla fine ho deciso di dare un piccolo aiuto concreto, perché dieci anni fa c’ero io al posto di Martina e Alessandro e posso dire che, se non ci fossero state le borse di studio, avrei avuto non poche difficoltà a completare il mio percorso accademico”.
“Sono orgoglioso di questi ragazzi – ha aggiunto il preside Cherubini – e di Francesco, un nostro ex alunno che sta dando tanto alla scuola in cui è cresciuto. Non è una cosa da poco mettersi le mani in tasca e tirare fuori di persona dei soldi, senza alcun ritorno se non quello di sentirsi dire ‘grazie’. Io spero che Martina e Alessandro abbiano compreso la bellezza di questo momento, che si sono guadagnati grazie all’impegno nello studio. In bocca al lupo a loro e una promessa: noi saremo sempre pronti a dare una mano”.
ARTICOLO TRATTO DA TUSCIAWEB DEL 21 GENNAIO 2022
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]