Scuola OrteScuola Orte
Menu
  • Istituto
    • Sezione Primavera
    • Scuola dell’Infanzia
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Scuola Secondaria di Secondo Grado
    • Scuola Primaria
    • PTOF
    • CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL
    • ERASMUS
    • Progetti
    • Orientamento
    • Liceo Scientifico Biomedico
    • Tirocini Formativi Attivi 2022-2023
    • Sicurezza
    • Rete di Scuole per la Legalità “Giovanni Falcone”
    • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
  • Documentazione
  • Albo e comunicazioni
  • Organigramma
  • Docenti
    • Docenti neo-assunti
    • Area Riservata Collegio
    • Area riservata docenti
    • Materiali per l’Integrazione
    • ALBO SINDACALE
  • Famiglie e Studenti
  • Contatti

Avvio dell’anno scolastico 2020/21 – prime indicazioni operative

Placeholder

Avvio dell’anno scolastico 2020/21 – prime indicazioni operative

Settembre 8, 2020

Share this post

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”]

 Cari genitori, 

Le condizioni attuali per un regolare avvio dell’anno scolastico, ci impongono da subito, di fissare una serie di norme e di attenerci a comportamenti responsabili e consapevoli. 

Le famiglie sono chiamate alla massima collaborazione nel monitoraggio dello stato di salute dello studente e di ciascun componente della famiglia stessa. La prevenzione comincia a casa, dove un attento monitoraggio dello stato di salute e un comportamento adeguato nei diversi momenti della giornata, sia che si parli dello stare a scuola, che nel tragitto casa-scuola che nel proprio tempo libero, deve essere responsabile e conforme alla normativa vigente. 

La scuola dispone di termo scanner per la misurazione della temperatura e, in qualsiasi momento, potrà farne uso per monitorare le situazioni dubbie. 

In particolare, nel caso in cui si avvertano i sintomi dell’influenza, si avrà cura di misurare la temperatura a casa e di evitare di mandare le figlie e i figli a scuola se non si è ragionevolmente convinti della sicurezza di quest’azione. 

Per garantire la tutela della salute degli alunni e di tutta la comunità scolastica, dunque, sarà indispensabile il massimo rispetto delle regole da parte di tutti. Vi chiedo pertanto di preparare i vostri figli per il rientro a scuola, raccomandando loro di porre particolare attenzione a: 

  • igiene delle mani 
  • distanziamento 
  • uso della mascherina quando non è possibile il distanziamento (ingresso e uscita dai locali scolastici e ogni volta che ci si sposta all’interno dell’edificio) 
  • tossire e starnutire nel gomito ed eliminare subito fazzoletti usati 

Si forniscono inoltre alcune informazioni riguardanti la gestione dell’emergenza. 

PRESENZA A SCUOLA DEI GENITORI 

Privilegiare mail e contatti telefonici con la segreteria che riceverà solo previo appuntamento. Per il contatto con i docenti verranno fornite in seguito indicazioni dettagliate. Per l’avvio dell’anno scolastico saranno comunicate le modalità con cui i genitori potranno accompagnare i figli, con particolare riguardo agli alunni di scuola dell’infanzia nuovi iscritti e a quelli che iniziano il percorso di scuola primaria. 

Si raccomanda alle famiglie di fornire tutto il materiale occorrente prima dell’ingresso a scuola, in considerazione del fatto che non sarà possibile scambiarsi penne, matite e oggetti personali e che non saranno autorizzati ingressi per consegnare libri, merende, ecc… 

SEGNALI DI MALESSERE O FEBBRE NEGLI ALUNNI 

Gli studenti e le studentesse che presenteranno evidenti segnali di malessere o febbre non potranno essere accolti, quindi: 

  • L’alunno deve restare a casa; 
  • I genitori devono informare il pediatra/ medico di base; 
  • I genitori dello studente devono comunicare al coordinatore di classe l’assenza scolastica per motivi di salute; 
  • Anche in presenza di patologia diversa dal covid, l’alunno potrà rientrare solo dietro certificazione medica. 

Nel caso in cui questi segnali vengano riscontrati successivamente all’ingresso: 

  • l’alunno verrà ospitato in una stanza dedicata, in attesa di essere prelevato da un genitore/tutore legale o delegato, in compagnia di un adulto dotato di mascherina e visiera protettiva; 
  • l’alunno dovrà indossare la mascherina se ha un’età superiore ai 6 anni e se la tollera; 
  • i genitori o i tutori legali che si recano in Istituto per condurlo presso la propria abitazione dovranno indossare la mascherina. 

Saranno emanate ulteriori circolari e deliberati appositi regolamenti nelle prossime settimane, al fine di garantire un sereno e sicuro avvio delle attività didattiche. 

Si confida nella più completa collaborazione delle famiglie 

Il Dirigente Scolastico
Prof.re Gianfranco Cherubini 

[/et_pb_text][/et_pb_column] [/et_pb_row] [/et_pb_section]

Related Post

SETTEMBRE 25, 2023

Tempo di Accoglienza…

00

SETTEMBRE 25, 2023

AFFIDAMENTO INCARICO DI...

00

SETTEMBRE 22, 2023

Avviso condizioni meteo...

00

SETTEMBRE 20, 2023

Modalità attuative percorso...

00

SETTEMBRE 14, 2023

Attivazione Percorsi...

00

SETTEMBRE 11, 2023

Organizzazione didattica in...

10

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

UFFICI SEGRETERIA – PRESIDENZA

Via Campo Sportivo, 22

Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

E-mail vtis00400d@istruzione.it - vtis00400d@pec.istruzione.it

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orte Via dei Calafati
Tel. e fax: 0761.493479

Orte Scalo Via G. Carducci
Tel. e fax: 0761.400392

SCUOLA PRIMARIA

Orte –  Via dei Cordari
Tel. e fax 0761.493216

Orte Scalo – Corso Garibaldi, 178
Tel.e fax: 0761.400051

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ITET “Fabio Besta” - LICEO “Don Delfo Gioacchini

Via Campo Sportivo, 22 - Tel. 0761.402747 – Fax: 0761.490514

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Orte  – Via del Campo Sportivo, 12 – Tel. e fax: 0761.402629 – 0761.402607

Orte Scalo – Via G. Carducci – Tel.e fax: 0761.400350

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' SITO WEB
© 2023 Istituto Omnicomprensivo Orte. Privacy Policy